ZONA DI PRODUZIONE
La zona di produzione abbraccia una vasta fascia della pianura del FRIULI: un ambiente di spiccata vocazione vinicola, in cui l'uva cresce forte e ricca, favorita dalla natura dei terreni e dalle felici condizioni climatiche.
VITIGNO
E' una mutazione del Pinot nero. Ha un colore ramato e viene, per la maggior parte, vinificato in bianco. Molto diffuso in Friuli, regala vini eleganti e fruttati.
VINIFICAZIONE
La vinificazione è quella tradizionale in bianco con diraspapigiatura delle uve conferite, macerazione sulle bucce per 6-8 ore, pressatura soffice del pigiato e fermentazione alcolica a basse temperature.Il vino ottenuto a seguito dei processi di stabilizzazione viene imbottigliato con moderne tecnologie.
12% vol
COLORE: giallo paglierino
PROFUMO: si denota un profumo particolare di fiori campestri e acacia
SAPORE: il sapore è secco, sapido, permane a lungo in bocca
Ottimo come aperitivo; ideale con piatti di pesce e crostacei. Perfetto con carni bianche e con i soufflé.
8-10° C
Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce.