ZONA DI PRODUZIONE
La zona di produzione abbraccia una vasta fascia della pianura del FRIULI: un ambiente di spiccata vocazione vinicola, in cui l'uva cresce forte e ricca, favorita dalla natura dei terreni e dalle felici condizioni climatiche.
VITIGNO
In Italia il Merlot ha trovato la sua ambientazione ideale in Friuli. Il vino ricavato da questo vitigno è uno tra i più diffusi nella nostra regione.
VINIFICAZIONE
Le uve conferite vengono pigiate e sottoposte a fermentazione sulle bucce per 5-6 giorni a temperatura controllata. Segue la pressatura e il trasferimento del vino in vasche per il completamento della fermentazione alcolica e lo svolgimento della fermentazione malolattica.Il vino ottenuto a seguito dei processi di stabilizzazione è imbottigliato con moderne tecnologie.
12% vol
COLORE: rosso rubino, tendente al violaceo
PROFUMO: si denota un profumo intenso, caratteristico, più delicato da giovane, gradevole se invecchiato
SAPORE: asciutto, di corpo, giustamente tannico e caldo<
Ideale con carni rosse in umido e bollite, formaggi stagionati, affettati.
16-18° C
Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce.