Il Traminer Aromatico è un vino conosciuto anche con il nome di Gewurztraminer. Il nome è composto da Gewurz, che è il participio passato del verbo wurzer, ovvero aromatizzare e Tramin, che si riferisce alla località che ha visto la nascita di questo delizioso vino.
E’ un vino dal profumo intenso e complesso, che ricorda i fiori e la frutta, con note di vaniglia. Il colore è giallo paglierino chiaro. Il suo sapore è secco e vellutato.
La zona di produzione più famosa è sicuramente il Trentino Alto Adige, nello specifico, la zona del Termeno. Ma anche il Friuli Venezia Giulia è una zona di ottima produzione. Il bouquet aromatico ricorda frutti tropicali come Ananas e Mango. E’ un vino piuttosto alcolico, poco acido, dolce e per l’appunto, aromatico.
Il traminer ha una produttività medio bassa ed apprezza le temperature miti, pertanto viene prodotto soprattutto in nord italia.
Il punto di forza del traminer è sicuramente il profumo aromatico, inconfondibile e apprezzato da molti.
Come scegliere il miglior Traminer?
Alcune tra le DOC più importanti e ricercate per questo vitigno sono: Trentino Traminer aromatico, Gewurztraminer Trentino, Colli Orientali del Friuli, Carso Traminer, Friuli Latisana, Friuli Aquileia Traminer aromatico superiore. Per trovare il miglior Traminer Aromatico vi consigliamo di rivolgervi ai produttori di vini del Friuli Venezia Giulia, dove viene garantita una qualità molto elevata. Noi vi consigliamo di testare i nostri Traminer Aromatico Sass Ter e Traminer Aromatico La Delizia, non ve ne pentirete.
Qual è il prezzo del Traminer?
Il prezzo del Traminer Aromatico può variare a seconda della cantina e della zona di produzione. Consigliamo sempre di affidarvi a produttori riconosciuti e acquistare direttamente in azienda. Se avete la possibilità, recatevi presso alcune cantine per assaggiare i vini prima dell’acquisto.
Vi invitiamo a richiederci informazioni sui prezzi del Traminer Aromatico compilando il form che trovate in questa pagina.
Quali sono i migliori abbinamenti con il Traminer?
Il traminer aromatico è un vino abbastanza alcolico e abbastanza complesso, pertanto gli abbinamenti devono essere scelti con una certa attenzione. Il vino si adatta perfettamente al Foie Gras, al Sushi, al prosciutto crudo, al pesce e ai crostacei. Ottimo l’abbinamento con alcune spezie, come lo zenzero, il curry, la curcuma, la cannella. Provatelo anche con la cucina Thai o cinese. Evitate l’abbinamento con piatti piccanti o eccessivamente saporiti.