Il Sauvignon Blanc è un vino originario della Loira, in Francia, che venne importato in Friuli Venezia Giulia durante la dominazione degli Asburgo. E’ molto diffuso in tutta Europa ma anche in California, Australia e Nuova Zelanda.
Il Sauvignon ha un aroma intenso e un forte impatto olfattivo e gustativo. Il suo aroma dipende dal tipo di suolo, dalla zona di produzione, dal clima e dal metodo di vinificazione.
In Italia è diffuso prevalentemente in Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Sicilia.
E’ un vino fresco e fruttato, dagli inconfondibili profumi di frutta esotica, peperone giallo, foglie di pomodoro e menta. Il colore è giallo paglierino, dai riflessi verdi. In bocca è morbido e vellutato, armonico e solitamente persistente. Possiamo affermare che il Sauvignon è sicuramente un vino tipico della tradizione friulana.
Come scegliere il miglior Sauvignon?
Scegliete un Sauvignon Friulano e farete sicuramente centro. In questa regione infatti, lo sbalzo climatico tra notte e giorno, garantisce lo sviluppo e il fissaggio degli aromi, facendo nascere dei vini davvero eccellenti. Vi consigliamo pertanto di provare il nostro Sauvignon Blanc della linea Sass Ter. oppure il Sauvignon DOC delle Grave prodotto nella nostra pianura Friulana.
Qual è il prezzo del Sauvignon?
Il Sauvignon è uno dei vitigni a bacca bianca più diffuso al mondo e pertanto è facilmente reperibile. Diventa quindi difficile capire quale è il miglior Sauvignon e a quale prezzo acquistarlo. Come sempre, vige la regola di rivolgersi a produttori selezionati, attenti alla qualità del prodotto. Vi invitiamo a contattarci per avere maggiori informazioni in merito al prezzo di vendita dei nostri Sauvignon Blanc.
Quali sono i migliori abbinamenti con il Sauvignon?
Gli abbinamenti con il Sauvignon sono molteplici. Si adatta soprattutto a piatti a base di pesce, come la spigola e l’orata, ma anche con le carni bianche, risotti, zuppe, verdure alla griglia, asparagi e legumi. Ottimo anche gustato come aperitivo, va servito freddo a circa 8-10°.