Il Pinot grigio è molto probabilmente una mutazione genetica del Pinot nero, ed è di origine francese. E' una varietà di vitigno molto complessa, richiede particolare attenzione sia la coltivazione sia la produzione in habitat in i cui il clima è freddo e il terreno compatibile. Le regioni adatte a questo tipo di vitigno sono il Friuli Venezia Giulia ed in particolare nel Collio e nei Colli Orientali del Friuli, Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia. Il gusto del Pinot grigio si differenzia in base in base alla zona di produzione. Nei luoghi con clima costante e freddo si avrà un vino con un'ottima corposità e struttura e un sapore vellutato e morbido, se invece il luogo è caratterizzato da notevoli escursioni termiche il Pinot grigio avrà un sapore fruttato e una forte corposità. Il Pinot grigio può avere anche un colore diverso, a seconda delle tecniche di vinificazione. A contatto con le bucce presenta di colore ramato, mentre senza si ottiene un vino con toni più chiari e limpidi.